Mentre sta attraversando il deserto con la Cadillac che deve portare da Chicago a San Diego il giovane Jim Halsey vede un autostoppista. La stanchezza e un colpo di sonno, che poco prima quasi gli aveva fatto tamponare un camion sulla corsia opposta, lo s
pingono a offrirgli un passaggio. L’autostoppista si presenta al giovane come John Ryder e presto si rivela un maniaco omicida. Dopo aver ucciso già altre persone per la strada dichiara di voler uccidere Jim. Mentre lo sta minacciando con un coltello alla gola Jim riesce a buttar fuori dalla macchina l’autostoppista, per il giovane il pericolo sembra scampato, ma questo e solo l’inizio di un incubo….
Rutger Hauer si cala nella parte del maniaco omicida in maniera davvero perfetta, in modo da rendere il personaggio inquietante, misterioso, folle e crudele. Si può sicuramente considerare uno dei ruoli più importanti di sempre dell’attore olande
se, assieme a quello di Roy Batty in Blade Runner; si dice tra l’altro che C. Thomas Howell che interpreta il giovane Jim fosse davvero intimorito da Haur sul set.
Film con una stupenda ambientazione nel deserto americano, tra stazioni di servizio deserte, pochissime persone tra il povero protagonista e l’assassino e una polizia impotente.
Un thriller/ horror avvincente e ricco di suspance che appassiona lo spettatore in tutti i suoi 96 minuti. Da vedere assolutamente.
Paese: USA
Anno: 1986
Durata: 96 min
Regia: Robert Harmon
Attori: Jennifer Jason Leigh, C. Thomas Howell, Rutger Hauer, Henry Darrow, Billy Green Bush, Jeffrey DeMunn, Armin Shimerman, Eugene Davis, John Jackson, Jon Van Ness
Soggetto: Eric Red
Sceneggiatura: Eric Red
Montaggio: Frank J. Urioste
Musiche: Mark Isham
Curiosità ed errori: The Hitcher – La lunga strada della paura 1986 (Curiosità)
Trailer: The Hitcher – La lunga strada della paura
Luca Miglietta