Soffocare
Victor Mancini è sesso dipendente e per questo motivo frequenta le riunioni dei sessuomani anonimi. Victor ha abbandonato la facoltà di medicina e si è si è ridotto a fare il figurante in costume in un parco tematico sulla storia ambientato nel 1700. Il protagonista per poter mantenere la madre morente, ricoverata in costosissima casa di cura, ha escogitato un modo singolare per procurarsi denaro: si reca ogni volta in un ristorante diverso e, fingendo di soffocare a causa di un boccone, sceglie fra i commensali quelli più ricchi per cadere loro davanti e farsi salvare la vita. In seguito a questa esperienza loro si legheranno a lui e provvederanno ad aiutarlo economicamente.
La madre di Victor, che oramai ha quasi del tutto perso la memoria tanto da non riconoscere più il figlio, conserva però il segreto della sua nascita e l’uomo, con l’aiuto della una dottoressa Paige Marshall e dell’amico Denny, dipendente dal sesso pure lui, raccoglie indizi che sembrano farlo discendere direttamente da Gesù.
Soffocare, del 2008 è scritto e diretto da Clark Gregg, al suo debutto alla regia ed è un adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk.
Soffocare è la seconda trasposizione cinematografica di un romanzo dello scrittore americano dopo Fight Club diretto da David Fincher, ma questa volta il regista non riesce a cogliere appieno il messaggio che Chuck Palahniuk voleva trasmettere al lettore nel libro. D’accordo il tema era più complesso da portare sul grande schermo e Clark Gregg dopo esperienze da attore e sceneggiatore era alla sua prima volta dietro alla macchina da presa, aggiungiamo pure che Fight Club è diretto da un grande regista come David Fincher, però Soffocare non riesce a reggere il confronto. Si tratta del classico film dalle potenzialità superiori rispetto alla realizzazione, ma nonostante tutto si lascia vedere.
Paese di produzione: USA
Anno: 2008
Durata: 89 min
Colore: colore
Audio: sonoro
Rapporto: 1.85 : 1
Genere: commedia nera, drammatico
Regia: Clark Gregg
Attori: Sam Rockwell, Anjelica Huston, Kelly Macdonald, Gillian Jacobs, Brad William Henke, Kathryn Alexander, Jonah Bobo, Kate Blumberg, Heather Burns, David Fonteno, Matt Gerald, Clark Gregg, Joel Grey, Viola Harris, Paz de la Huerta, Mary B. McCann, Alice Barrett, Bijou Phillips, Peggy Pope, Yolonda Ross, Sebastian Sozzi, Kate Udall, Melinda Wade, Isiah Whitlock Jr., Donald Rizzo
Soggetto: Chuck Palahniuk (omonimo romanzo)
Sceneggiatura: Clark Gregg
Casa di produzione: ATO Pictures, Choke Film, Aramid Entertainment Fund, Contrafilm
Distribuzione (Italia): 20th Century Fox
Fotografia: Tim Orr
Montaggio: Joe Klotz
Musiche: Nathan Larson
Scenografia: Roshelle Berliner
Budget: $3.4 million
Box office: $3,982,459
Curiosità su Soffocare:
Soffocare è uscito nelle sale italiane il 13 Maggio 2009 (20th Century Fox).
Le riprese di soffocare si sono svolte negli USA all’Essex County Hospital Center – 204 Grove Avenue, a Cedar Grove, e nel New Jersey, USA.
Gregg ha realizzato un commedia nera, che spazia da momenti estremamente drammatici ad altri assurdamente stupidi. Per miscelare al meglio i due elementi in Soffocare, Gregg ha dichiarato di ispirarsi a Harold e Maude (1971) e Oltre il giardino (1979) di Hal Ashby e ai più recenti Secretary (2002) di Steven Shainberge e Se mi lasci ti cancello (2004) di Michel Gondry.
L’autore del libro, Chuck Palahniuk, compare in un cameo verso la fine del film, seduto nell’aereo alle spalle del protagonista.
Errori presenti in Soffocare:
Nella scena di Soffocare in cui Victor va a trovare per la prima volta sua madre e percorre i corridoi della clinica fino alla sua stanza, il colletto della sua camicia è prima sotto e poi sopra la bretella del suo zaino verde.
Nella scena di Soffocare in cui Victo sta dando da mangiare alla madre lei ha dei fazzoletti sul collo per non sporcarsi, ma subito dopo che lei scambia suo figlio per Fred, lei non ne ha più neanche un fazzoletto. Nella scena successiva ci sono di nuovo. Magia.
Sempre nella scena di Soffocare in cui Victor imbocca la mamma: lei si arrabbia, sputa il cibo e si pulisce col fazzoletto togliendolo dal collo e quindi lo butta alla sua sinistra. nella scena successiva, la mamma ha il fazzoletto al collo! Incredibili questi fazzoletti!
Ma non è finita qui, c’è un altro errore coi fazzoletti in Soffocare: la mamma di Victor li ha al collo come se fossero un bavaglino, a ogni inquadratura prima escono dal colletto della camicia, poi il colletto li copre.
Nella scena di Soffocare in cui Victor conosce la dottoressa Marshall e la invita uscire, lui tiene teso lo zaino sulla spalla prima con la mano nella bretella verde, dopo nella cinghia sotto e poi di nuovo su nella bretella verde.
Nella scena di Soffocare in cui Victor e Denny sono nel locale di spogliarelliste, la birra ha l’etichetta girata verso Victor o girata verso lo spettatore a seconda delle inquadrature.
Nella scena di Soffocare in cui Denny sta costruendo il muretto di pietre, lui ha la camicia sporca di polvere bianca e le macchie sono prima più piccole e all’inquadratura successiva più grandi.
Colonna sonora di Soffocare:
Reckoner
scritta da Thom Yorke, Jonny Greenwood, Colin Greenwood, Ed O’Brien e Phil Selway
cantata dai Radiohead
Navy Nurse
scritta da Matthew Friedberger and Eleanor Friedberger
cantata dai The Fiery Furnaces
Satan Said Dance
scritta da Alec Ounsworth
cantata dai Clap Your Hands Say Yeah
Mellow Samba
scritta ed eseguita Smokey Hormel
There’s Been an Accident
scritta da Greg Dulli
cantata dai The Twilight Singers
Padre, Germani, Addio! – Ilia, Idamente
eseguita da Heather Harper e Jessye Norman
Frasi e citazioni presenti in Soffocare:
A che ti serve saper fare la radice quadrata di un triangolo quando un terrorista ti spara in testa? Te lo dico io: a niente. (Ida Mancini)
Dite quello che vi pare, ma anche il più malfatto dei pompini sarà sempre meglio che annusare la rosa più profumata del mondo o ammirare il più strepitoso dei tramonti. (Victor Mancini)
Preferisco sentirmi disprezzato pitìuttosto che compatito (Victor Mancini)
Le donne non vogliono la parità dei diritti. Hanno molto più potere se vestono i panni delle oppresse.
Gli uomini devono essere i nemici che tramano contro di loro, é il pilastro sul quale poggia la loro identità. (Victor Mancini)
Dialoghi presenti in Soffocare:
- Victor Mancini: Signorina scusi, quel neo che ha sulla coscia…
- Spogliarellista Beth: Beh!
- Victor Mancini: Io me lo farei guardare, il melanoma è il tumore più diffuso tra le donne, soprattutto bionde…
- Victor Mancini: Hey, hai cambiato il colore dei capelli!
- Spogliarellista Beth: Perché mi hai detto che alle bionde viene il cancro alla pelle.
- Victor Mancini: A che ora stacchi?
- Paige Marshall: Guarda che non sei obbligato…
- Victor Mancini: A fare che?
- Paige Marshall: A cercare di portarmi a letto!
- Victor Mancini: Ormai sono tutto un bollore…
Trailer in italiano: Soffocare
Trailer in lingua originale: Choke
Luca Miglietta