Punto zero
Kowalski parte da Denver verso San Francisco a bordo di una automobile, una Dodge Challenger col motore elaborato da consegnare a un cliente. La sua vita precedente è stata molto travagliata: è un reduce della guerra del Vietnam, un ex corridore professionista e un ex poliziotto.
Kovalski scommette con un amico di percorrere in 15 ore, a bordo della sua auto, il percorso tra Denver e San Francisco, quasi 2000 km in linea d’aria. E’ una corsa contro il tempo. Ovviamente non passerà inosservato e alle sue calcagna avrà sempre la polizia. Comincia così, attraverso gli stati del Colorado, del Nevada e della California, una spietata caccia allo spericolato automobilista. Tutti sono contro di lui, può solo contare sull’aiuto a distanza di un disc-jockey cieco di una piccola stazione radiofonica, che racconta le sue gesta.
Punto zero è un road movie del 1971, diretto da Richard C. Sarafian, con Barry Newman, Cleavon Little e Dean Jagger, ed è considerato uno dei capisaldi dell’exploitation degli anni settanta.
Punto zero attraversa gli stupendi paesaggi del deserto del sud ovest americano, accompagnando le gesta del protagonista a ritmo di musica rock. Quella del protagonista è una sfida contro i limiti naturali del corpo e della macchina ed è una sfida alle norme sociali, incarnate dalla polizia, che continua disperatamente ad inseguirlo. Kowalski ha accumulato dentro di sé una tale carica di insoddisfazione e di rabbia repressa da sentire il bisogno di scaricarsi guidando oltre
ogni limite, sia di velocità che di resistenza umana, muovendo guerra ad ogni tipo di autorità, in nome della più assoluta libertà. Nel film Grindhouse – A prova di morte di Quentin Tarantino, compare una Dodge Challenger con motore 440 identica a quella usata nella pellicola di Sarafian.
Guardate Punto zero, ne vale davvero la pena.
Titolo originale: Vanishing Point
Anno: 1971
Durata: 98 min
Audio: sonoro
Genere: azione, drammatico
Attori: Barry Newman, Cleavon Little, Karl Swenson, Paul Koslo, Dean Jagger, Victoria Medlin, Anthony James, Arthur Malet, Robert Donner, Severn Darden, Timothy Scott, Lee Weaver, Gilda Texter, Delaney & Bonnie & Friends, Cherie Foster, Valerie Kairys, Tom Reese, Owen Bush, John Amos
Soggetto: Malcolm Hart
Sceneggiatura: Guillermo Cain
Produttore: Michael Pearson, Norman Spencer
Fotografia: John A. Alonzo
Montaggio: Stefan Arnsten
Musiche: AA. VV.
Scenografia: Glen Daniels, Jerry Wunderlich
Trucco: Del Avecedo
Citazioni e dialoghi:
Questa stazione viene ribattezzata Kowalski in onore dell’ultimo vero eroe americano per il quale la velocità è sinonimo di libertà dell’anima. (SuperSoul)
Nessuno si chiede più quando Kowalsky si fermerà, ma chi riuscirà a fermarlo. (SuperSoul)
Super Soul Theme (The J.B. Pickers)
The Girl Done Got It Together (Bobby Doyle)
Where Do We Go From Here? (Jimmy Walker)
Welcome to Nevada (Jerry Reed)
Dear Jesus God (Bob Segarini e Randy Bishop)
Runaway Country (The Doug Dillard Expedition)
You Got to Believe (Delaney, Bonnie & Friends)
Love Theme (Jimmy Bowen Orchestra)
So Tired (Eve)
Freedom of Expression (The J.B. Pickers)
Mississippi Queen (Mountain)
Sing Out for Jesus (Big Mama Thornton)
Over Me (Bob Segarini & Randy Bishop)
Nobody Knows (Kim Carnes)
I Can’t Believe It (Longbranch Pennywhistle)
Sweet Jesus (Red Steagall)
Curiosità ed errori:
Il gruppo Primal Scream intitolò il loro album del 1997, Vanishing Point e una delle tracce venne chiamata “Kowalski”
Esiste un remake di Punto Zero uscito nel 1997 e con protagonista Viggo Mortensen.
Il film è stato girato a Rifle (Colorado) a Thompson Springs, Wendover e Green River (Utah) ad Austin e a Tonopah (in Nevada), località dove è ambientato. Questo non è avvenuto per la città di Cisco in California, perchè le scene ambientate lì vennero girate a Cisco nello Utah.
Per coprire la distanza tra Denver in Colorado e San Francisco in California in 15 ore occorrerebbe una velocità media di 85 miglia orarie.
Delle 9 Dodge Challenger del 1970 bianche utilizzate per le riprese, 8 furono distrutte.
Trailer in italiano: Punto Zero (Vanishing Point) trailer ita
Trailer in lingua originale: Vanishing Point trailer eng
Luca Miglietta