Tradurre il titolo di un film da una lingua straniera all’italiano non è un compito facile: bisogna cercare sia di riportare fedelmente nella nostra lingua il significato originale, sia di rispettare ciò che il regista voleva trasmettere tramite di esso. Si deve inoltre tenere in considerazione che il titolo è un elemento importantissimo per un film, può deciderne il successo o meno, lo spettatore poco informato la prima cosa che legge è come la pellicola si intitola. Per questo motivo spesso i distributori per aumentare le possibilità di un esito favorevole del film, hanno preferito discostarsi completamente dal titolo originale della pellicola, non ottenendo in molti casi il risultato sperato.
Purtroppo nel nostro paese il prodotto delle traduzioni sono stati molte volte titoli orrendi, che travisavano completamente non solo l’intitolazione originaria ma pure il significato del film.
Distributori e produttori per favore lasciate il titolo originale del film! Film come Avatar, Blade Runner, Django Unchained, Fight Club, Full metal jacket, Mulholland Drive, Notting Hill e Pulp Fiction non hanno forse avuto molto successo nel nostro paese? Il titolo in questi casi è stato modificato? La risposta la sapete tutti.
Il premio per la peggior traduzione della storia se lo merita a tutti gli effetti Eternal sunshine of a spotless mind di Michel Gondry, da noi meglio noto come Se mi lasci ti cancello, il titolo italiano altera completamente la raffinatezza e l’impegno del film, facendolo apparire quello che non è, cioè una spensierata commedia romantica. Il titolo inglese infatti è preso da un verso dell’opera Eloisa to Abelard (1717) del poeta inglese Alexander Pope e alcuni versi della poesia vengono inoltre citati all’interno del film. E’ ancora un mistero il perché di questa folle traduzione.
Troverete ora alcune delle orribili traduzioni dei titoli dei film in italiano:
A walk to remember (Adam Shankman,2002), tradotto in I passi dell’amore
Adaptation (Spike Jonze, 2002), da noi Il ladro di orchidee
Boxcar Bertha (Martin Scorsese, 1972), da noi America 1929 – Sterminateli senza pietà
Bringing up baby (Howard Hawks, 1938), tradotto in Susanna
Cassandra’s dream (Woody Allen, 2007), da noi Sogni e delitti
Citizen Kane, tradotto in Quarto potere
Die Hard (John McTiernan, 1988), tradotto in Trappola di cristallo
Dirty Harry (Don Siegel, 1971), da noi Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo
Dr No, tradotto in Agente 007: Licenza di uccidere (quello che in pochi sanno è che molti anni dopo è uscito 007: Licence to kill e in Italia sono stati costretti a inventarsi un altro titolo, 007 – Vendetta privata)
Domicile conjugal (Domicilio coniugale) tradotto con Non drammatizziamo… è solo questione di corna
Dot the i (Metti il puntino sulla i), tradotto con Passione Fatale
Double Jeopardy, tradotto in Colpevole d’innocenza
Eastern promises (David Cronenberg, 2007), da noi La promessa dell’assassino
Flypaper (Carta moschicida), tradotto in Le regole della truffa
La sirène du Mississippi (François Truffaut, 1969), da noi La mia droga si chiama Julie
Legally Blonde, tradotto in La rivincita delle bionde
Les enfants du paradis (Marcel Carnè, 1945), da noi Amanti perduti
Man on a Ledge (Uomo su un cornicione), tradotto in 40 carati
Mighty Aphrodite (Woody Allen, 1995), da noi La dea dell’amore
My own private Idaho (Gus Van Sant, 1991), da noi Belli e dannati
Night of the hunter (Charles Laughton, 1955), da noi La morte corre sul fiume
North by northwest (Alfred Hitchcock, 1959), da noi Intrigo internazionale
Pierrot le fou (Jean-Luc Godard, 1965), tradotto in Il bandito delle ore undici
Rumble fish, tradotto in Rusty il selvaggio
Seeking Justice (Cercando giustizia), tradotto in Solo per vendetta
Stagecoach (John Ford, 1939), da noi Ombre rosse
The Awakening (Il risveglio), tradotto in 1921 – Il mistero di Rookford
The back-up plan (Piano di riserva) tradotto con Piacere sono un po’ incinta
The french connection (William Friedkin, 1971), da noi Il braccio violento della legge
The Guard (La Guardia), tradotto in Un poliziotto da happy hour
The Honeymoon Machine, tradotto in Per favore non toccate le palline
The land of women (La terra delle donne) tradotto con Il bacio che aspettavo
This Means War (Questo vuol dire guerra), tradotto in Una spia non basta
The Mechanic (Il meccanico), tradotto in Professione assassino
The runaway bride, tradotto in Se scappi ti sposo
The Shawshank redemption (La redenzione di Shawshank) tradotto con Le ali della libertà
The Time Traveler’s Wife (La moglie del viaggiatore nel tempo) tradotto con Un amore all’improvviso
Total Recall, tradotto in Atto di forza
Touch of evil (Orson Welles, 1958), da noi L’infernale Quinlan
Un heureux événement (Un lieto evento), tradotto in Travolti dalla cicogna
Vertigo (Vertigine) tradotto con La donna che visse due volte