Mean Streets – Domenica in chiesa, lunedì all’inferno
New York City, Charlie Cappa è un trentenne che cerca di farsi strada in una Little Italy piena di contraddizioni con l’aiuto di uno zio mafioso. Suo zio, che fino a quel momento gli aveva affidato piccoli compiti, è pronto ad offrirgli un buon posto di lavoro, ma Charlie non riesce ad allontanarsi dallo scapestrato John Civello, soprannominato Johnny Boy, con cui è cresciuto, che si mette se
mpre nei guai ed è insofferente a qualsiasi regola di comportamento. Inoltre non riesce a fare a meno dall’amore per Teresa Ronchelli, cuginadi Johnny Boy, una ragazza epilettica, che non è ben vista dallo zio.
Mean Streets – Domenica in chiesa, lunedì all’inferno, del 1973, scritto e diretto da Martin Scorsese è il film che lancia la straordinaria carriera del regista italoamericano.
Il film può contare sulle ottime interpretazioni di Harvey Keytel, nella parte di Charlie Charlie Cappa e di Robert De Niro nei panni di John Civello, detto Johnny Boy. Il primo, asse portante della narrazione, è un apprendista gangster, in continuo conflitto con la propria coscienza e pronto ad aiutare ad ogni costo gli amici. Johnny Boy è il tipico ragazzo di strada, violento, egoista, inaffidabile ed è incurante dei continui tentativi dell’amico Charlie di tentare di salvarlo. Da sottolineare tra i due attori la recitazione di un pazzo e ghignate De Niro assolutamente incontenibile, puro genio recitativo.
Mean Streets – Domenica in chiesa, lunedì all’inferno può contare su una bellissima colonna sonora che spazia da Renato Carosone a Jumpin Jack Flash e Tell Me dei Rolling Stones.
Scorsese riesce a descrive con grande precisione, quasi maniacale, la vita difficile in un quartiere complicato come Little Italy, dove, come diceva lo stesso regista, non era facile per chi era cresciuto li, sopravvivere senza prendere una brutta strada e diventare un gangster o darsi alla vocazione religiosa e diventare prete.
In Mean Streets – Domenica in chiesa, lunedì all’inferno ci sono moltissimi elementi del gangster movie di Scorsese, che verranno meglio sviluppati in pellicole successive come Quei bravi ragazzi e Casinò. Guardate questo film ne vale la pena.Se faccio qualcosa di male io voglio pagare a modo mio, quindi fac
cio la mia penitenza per i miei peccati. Tutto il resto è una balla ma il dolore no, il dolore dell’inferno: il bruciore di un fiammifero acceso moltiplicato un milione di volte, infinito. Non si scherza mica con l’infinito (Charlie Cappa)
Ci sono due inferni, quello che si può toccare con un dito e quello che si sente nel cuore. (Charlie Cappa)
Titolo originale: Mean Streets
Lingua originale: inglese, italiano
Paese di produzione: Stati Uniti
Anno: 1973
Durata: 110 min
Audio: sonoro
Genere: gangster, drammatico
Regia: Martin Scorsese
Attori: Robert De Niro, Harvey Keitel, David Proval, Amy Robinson, Richard Romanus, Cesare Danova, Victor Argo, George Memmoli, Lenny Scaletta, Jeannie Bell, Murray Moston, David Carradine, Robert Carradine, Lois Walden, Harry Northup, Dino Seragusa, D’Mitch Davis, Peter Fain, Juli Andelman, Robert Wilder, Ken Sinclair, Jaime Alba, Ken Konstantin, Nicki ‘Ack’ Aquilino, B. Mitchel Reed
Soggetto: Martin Scorsese
Sceneggiatura: Martin Scorsese, Mardik Martin
Fotografia: Kent L. Wakeford
Montaggio: Sidney Levin
Effetti speciali: Bill Balles
Scenografia: Dave Nichols
Colonna sonora: N.P.
Curiosità ed errori:
Il giovane Robert De Niro per la sua interpretazione fu premiato con il premio della National Society of Film Critics come miglior attore non protagonista
Nel 1997 Mean Streets è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
Il personaggio di Charlie Cappa porta lo stesso cognome della madre di Scorsese
In Mean Streets si possono notare dei poster di diverse città italiane attaccati alle pareti dei vari locali, come ad esempio Palermo, Messina, Firenze (Florence) e Napoli (Naples).
Martin Scorsese appare in un cameo nel film
Trailer in lingua originale: Mean Streets original trailer
Trailer in italiano: Mean Streets – Domenica in chiesa, lunedì all’inferno trailer
Luca Miglietta