John McClane è un agente della polizia di New York che arriva a Los Angeles, con l’intenzione di trascorrere le vacanze di Natale finalmente riunito con la moglie Holly, per cercare di rimettere assieme i pezzi di un matrimonio in crisi.
Una brutta sorpresa lo attende però al suo arrivo nel grattacielo Nakatomi Plaza di Los Angeles, dove lavora la moglie: mentre si sta svolgendo un party natalizio fra i dipendenti della multinazionale giapponese, irrompe nell’edificio un gruppo di terroristi intenzionati a rubare 600 milioni di dollari.
L’unica speranza di liberare il grattacielo e gli ostaggi di cui si fanno scudo i terrorristi è proprio McCLane. McClane in solitaria comincerà così la sua piccola guerra personale contro i malviventi.
Trappola di cristallo, del 1988, diretto da John McTiernan è il primo film della saga di Die Hard della quale fanno parte pure 58 minuti per morire – Die Harder, Die Hard – Duri a morire, Die Hard – Vivere o morire e Die Hard – Un buon giorno per morire. Il film è diretto dal regista John McTiernan, al suo terzo film, dopo Nomads e Predator.
Trappola di cristallo ha reso Bruce Willis una star internazionale e lo ha fatto entrare nell’olimpo Hollywoodiano, interpretando per la prima volta il sanguigno poliziotto dalla battuta facile, John McClane. John spesso si trova solo contro tutti, ma non molla mai nonostante finisca sempre per essere ridotto in condizioni precarie dal nemico di turno. Il ruolo del duro a Bruce Willis calza davvero a pennello e ad egli riesce a dare un tocco di ironia e umorismo davvero notevole. Buona prova allo stesso tempo per Alan Rickman, al suo primo ruolo importante, che si mostra un cattivo perfetto nei panni di Hans Gruber. Da segnalare tra gli attori anche la presenza di Reginald VelJohnson, il
Carl Winslow della sitcom Otto sotto un tetto, che qui interpreta il Serg. Al Powell, l’unico che cerca in qualche modo di dar una mano a McClane.
Trappola di cristallo è ricco di azione, andrenalina e momenti divertenti che per 131 minuti lasciano lo spettatore incollato allo schermo. Da vedere assolutamente.
Paese di produzione: USA
Anno: 1988
Durata: 131 min
Colore: colore
Rapporto: 2,20:1
Genere: azione, poliziesco
Regia: John McTiernan
Attori: Bruce Willis, Alan Rickman, Bonnie Bedelia, Reginald Vel Johnson, Paul Gleason, De’voreaux White, William Atherton, Hart Bochner, James Shigeta, Alexander Godunov, Lorenzo Caccialanza, Clarence Gilyard Jr., Bruno Doyon, Andreas Wisniewski e Joey Plewa
Soggetto: tratto dal libro di Roderick Thorp
Sceneggiatura: Steven E. de Souza, Jeb Stuart
Produttore: Joel Silver, Lawrence Gordon
Produttore esecutivo: Charles Gordon
Casa di produzione: Twentieth Century Fox Film Corporation
Fotografia: Jan de Bont
Montaggio: John F. Link, Frank J. Urioste
Musiche: Michael Kamen
Scenografia: Jackson DeGovia
Citazioni e dialoghi: Die Hard – Trappola di cristallo (citazioni e dialoghi)
Curiosità ed errori presenti nel film: Die Hard – Trappola di cristallo (curiosità ed errori)
Die Hard in 60 secondi: Die Hard in 60 secondi
Trailer in italiano: Die Hard – Trappola di cristallo ita
Trailer in lingua originale HD: Die Hard eng
Alcune scene:
1: Die Hard – Trappola di cristallo 1
2: Die Hard – Trappola di cristallo 2