E’ la seconda guerra mondiale. Sul fronte orientale lungo il fiume Dnepr il dodicenne Ivan, rimasto senza famiglia, si è unito prima ai partigiani e poi all’esercito sovietico per combattere gli invasori tedeschi. Prova un odio profondo per i tedeschi perché gli hanno brutalmente ucciso la madre. A prendersi cura del ragazzino hanno pensato il c
olonnello Grjaznov e il capitano Kholin. I due sfruttano le grandi abilità di Ivan nel muoversi inosservato oltre le linee nemiche per raccogliere informazioni utili all’Armata Rossa.
Il colonnello Grjaznov vorrebbe allontanare il ragazzo dal fronte e mandarlo alla scuola militare per poterlo proteggere, ma lui è deciso a rimanere in prima linea, convinto che in guerra solo i vigliacchi e gli invalidi possano sottrarsi all’impegno.
L’infanzia di Ivan (Иваново детство), del 1962, diretto da Andrej Tarkovskij e tratto dal racconto Ivan di Vladimir Bogomolov, è stato premiato con il Leone d’oro al miglior film nel Festival di Venezia ex aequo con Cronaca familiare di Valerio Zurlini.
L’infanzia di Ivan è uno dei primi film antimilitaristi di sempre, in questa pellicola vengono raccontati gli orrori della guerra ancor prima di Apocalypse Now, Platoon o Full Metal Jacket, che hanno decritto il dramma del Vietnam. La guerra infatti viene rappresentata con delicatezza e crudo realismo attraverso gli occhi di un ragazzino di dodici anni, che è costretto dagli eventi ad impugnare le armi, anziché divertirsi come i suoi coetanei in tempo di pace.
L’infanzia di Ivan è profondo e poetico, ma allo stesso tempo tragico e commovente. Da vedere, un film che non lascia indifferenti.
Titolo originale: Ivanovo detstvo (Иваново детство)
Anno: 1962
Durata: 95 min
Colore: B/N
Audio: sonoro
Genere: drammatico, guerra
Regia: Andrej Tarkovskij
Attori: Nikolai Burlyayev, Nikolai Grinko, Valentin Zubkov, Yevgeni Zharikov, Stepan Krylov, Dmitri Milyutenko, Valentina Malyavina e Andrej Končalovskij
Soggetto: Vladimir Bogomolov (racconto)
Sceneggiatura: Vladimir Bogomolov, Mikhail Papava
Fotografia: Vadim Yusov
Montaggio: Lyudmila Feiginova
Musiche: Vyacheslav Ovchinnikov
Scenografia: Yevgeni Chernyayev, Ye. Chernyayaev
Citazioni e dialoghi: N.P.
Curiosità ed errori: N.P.
Colonna sonora: N.P.
Trailer: L’infanzia di Ivan
Luca Miglietta