La maledizione della prima luna
Il malvagio capitan B
arbossa, attacca Port Royal, con il suo vascello, la Perla Nera, che ha sottratto al collega Jack Sparrow e rapisce la figlia del governatore. Will Turner, amico d’infanzia della ragazza e segretamente innamorato di lei, si unisce a Jack Sparrow, intenzionato a riprendersi la nave, per portare in salvo la fanciulla. Ma per riuscirci, dovranno affrontare una serie di misteriose avventure e addirittura una maledizione azteca, che costringe i pirati del vecchio vascello di Sparrow a vivere tra la vita e la morte…
Gradevole film d’avventura targato Disney sui pirati, costruito attorno al divertente personaggio di Jack Sparrow, interpretato da Johnny
Depp. La maledizione della prima luna ha tre seguiti: Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma, Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo e Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare. Film dal ritmo veloce, carico di umorismo ed energia. Ottimi gli effetti speciali. Una menzione particolare la merita la colonna sonora davvero trascinante. Le due ore e venti de La maledizione della prima luna scorrono velocemente in allegria.
Titolo originale: Pirates of Caribbean: The Curse of the Black Pearl
Genere: Azione, Avventura
Paese: USA
Anno: 2003
Durata: 143 Min
Regia: Gore Verbinski
Sceneggiatura: Terry Rossio, Ted Elliott
Attori: Johnny Depp, Geoffrey Rush, Orlando Bloom, Keira Knightley, Jack Davenport, Jonathan Pryce, Lee Arenberg, Mackenzie Crook, Damian O’Hare
, Giles New, Angus Barnett, David Bailie, Michael Berry Jr., Isaac C. Singleton Jr., Kevin McNally, Ben Roberts, Vanessa Branch, Trevor Goddard, Dylan Smith, Paul Keith
Fotografia: Dariusz Wolski
Montaggio: Craig Wood, Stephen E. Rivkin, Arthur Schmidt
Musiche: Geoff Zanelli, Steve Jablonsky, James Michael Dooley, Ramin Djawadi, Hans Zimmer, Klaus Badelt, Nick Glennie-Smith, James McKee Smith, Mel Wesson, B
lake Neely
Produzione: Walt Disney Pictures, Touchstone Pictures, Jerry Bruckheimer Films
Distribuzione: Buena Vista International Italia
Citazioni e dialoghi: La maledizione della prima luna (Frasi e citazioni)
Curiosità ed errori presenti nel film:
La maledizione della prima luna è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 05 Settembre 2003, la data di uscita originale negli USA è del 09 Luglio 2003.
Le riprese de La maledizione della prima luna si sono svolte nel periodo tra il 09 Ottobre 2002 e il 01 Marzo 2003 in Rep. Dominicana e USA.
Le riprese de La maledizione della prima luna non sono state effettuate ai Caraibi, ma a Jalisco in Messico e all’isola di Saint-Vincent.
Barbossa, nello script originale de La maledizione della prima luna, era un pirata di origini italiane. Il suo nome di battesimo è Hector, nel primo film però non è menzionato, poi il nome viene utilizzato nei successivi film.
Per la parte di Will Turner sono stati considerati, tra gli altri, anche Heath Ledger, Jude Law, Ewan McGregor, Tobey Maguire, Christopher Masterson e Christian Bale.
Per la parte di Jack Sparrow sono stati considerati diversi att
ori, tra cui Michael Keaton, Jim Carrey, Christopher Walken, Cary Elwes e Hugh Jackman. Robert De Niro ha rifiutato la parte convinto che il film sarebbe stato un flop.
Jack la scimmia è interpretata da due differenti scimmiette cappuccino, Tara e Levi, che all’epoca avevano dieci e otto anni.
Molti attori del cast hanno sofferto il mal di mare durante le riprese de La maledizione della prima luna. Una sera ad esempio Keira Knightley ha preso un medicinale contro il mal di mare ed è stata vittima delle sue contro
indicazioni: ha avuto un violento colpo di sonno che le ha impedito di prendere parte alle riprese che si svolgevano quella sera.
La ragazzina che interpreta la piccola Elisabeth all’inizio de La maledizione della prima luna appare un’altra volta, si vede sullo sfondo dopo l’attacco dei pirati a Port Royal.
La scena della camminata sott’acqua utilizzando la scialuppa di salvataggio come serbatoio d’aria è un omaggio ad un classico del genere: Il corsaro dell’isola verde con Burt Lancaster.
La maledizione della prima luna è stato il primo film distribuito dalla Walt Disney Pictures a uscire con un’etichetta PG-13 negli USA. Altri film Disney avevano già subito questa restrizione, ma erano distribuiti sotto etichetta Touchstone.
Il Jolly Roger sulla bandiera della Perla Nera è in realtà quello di John Rackham, pirata davvero esistito.
Visto il clamoroso successo de La maledizione della prima
luna, la Disney nel 2006 ha inserito i personaggi del film a Disneyland
La famosa nave Lady Washington è stata utilizzata nel La maledizione della prima luna per rappresentare la Interceptor, la nave ammiraglia della Marina.
Depp si è fatto installare dei denti finti d’oro e si è procurato un
a vera pistola del 1700, per calarsi meglio nella parte.
Gli effetti speciali con cui viene rappresentata la ciurma dei pirati maledetti costrinsero Peter Jackson a modificare la sua idea originale troppo simile riguardo ai non-morti ne Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re.
Lo storico videogioco degli anni novanta The course of Monkey Island ha parecchi punti in comune con Pirati dei Caraibi, nella trama e nei person
aggi. In passato Ted Elliot, co-sceneggiatore di La maledizione della prima luna , aveva lavorato con la Lucas Film ad un possibile adattamento cinematografico del videogioco.
Errori presenti nel film:
Elizabeth Swann (Keira Knightley) sfoggia delle mani curate in foggia non propriamente settecentesca, lo si nota dalla forma delle unghie e dallo smalto trasparente
William Turner è un fabbro, ma le sue mani, in più di un inquadratura, risultano ben curate e senza calli
Durante l’assalto al forte da parte di Barbossa e di pirati della Perla Nera i soldati inglesi sparano più volte dallo stesso moschetto senza ricaricarlo
In mezzo ai soldati inglesi, si vede un ufficiale di Marina che indossa una divisa particolare: cappellino di paglia a tesa piccola, maglietta a strisce orizzontali rosse e bianche, calzoni lunghi bianchi. E’ un anacronismo, perché quella divisa è entrata a far parte della Marina inglese solo dopo il 1820, mentre il La maledizione della prima luna è ambientato intorno alla metà del 1700
Colonna sonora: Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Soundtracks – IMDb
Trailer: La maledizione della prima luna
Alcune Scene:
1 La maledizione della prima luna 1
2 La maledizione della prima luna 2
3 La maledizione della prima luna 3
4 La maledizione della prima luna 4
5 La maledizione della prima luna 5
Luca Miglietta
