Stephen King e i suoi Dollar Babies
Stephen King e i suoi Dollar Babies, una bella iniziativa del famosissimo scrittore maestro dell’horror
Stephen King e i suoi Dollar Babies. Di solito i produttori Hollywoodiani sono costretti a sborsare cifre altissime per assicurarsi i diritti di un libro o di una sceneggiatura, specialmente se si tratta del maestro dell’horror Stephen King. Ad gruppo di studenti gallesi, interessanti a fare una trasposizione cinematografica di una delle storie di Stephen King, è andata decisamente meglio.
Stephen King e i suoi Dollar Babies, questa volta se ne avvantaggiano due studenti della Blaenau Gwent Film Academy
La Blaenau Gwent Film Academy è un’accademia, che lavora con aspiranti registi di età compresa tra 7 e 18 anni. L’accademia ha chiesto i diritti per un racconto del progetto “Dollar Babies” di King e lo scrittore ha velocemente concesso i diritti, Kevin Phillips ha spiegato:
Stephen King è molto favorevole agli istituti scolastici; abbiamo ricevuto una risposta dal suo ufficio entro 24 ore. È fantastico per i nostri studenti appassionati della sua scrittura e un grande scoop per l’Accademia.
Il primo beneficiario del programma “Dollar Baby” di King è stato Frank Darabont, che a ventanni ha filmato nel 1983 The Woman in the Room per un dollaro. In seguito ha diretto gli adattamenti hollywoodiani di Le ali della libertà (The Shawshank Redemption) e Il miglio verde (The Green Mile) .