I migliori film degli anni 80
Dopo aver preso in esame gli anni ’90 ora ci aspetta il duro compito di fare una lista dei migliori film degli anni ’80, questa volta è davvero dura, perché come sempre deve essere il più sintetica possibile. In questo periodo sono usciti film che hanno cambiato il modo di fare fantascienza come Blade runner, il cinema d’azione come Die Hard – Trappola di Cristallo, sono usciti film di denuncia contro la guerra come Full Metal Jacket e Platoon e commedia demenziali come Una pallottola spuntata. Gli anni 80 hanno dato un grande contributo al cinema horror, i
nfatti sono uscite pietre miliari come Shining, La cosa e La casa. Da non dimenticare che in questo decennio sono stati girati film dove si intrecciano fantascienza e commedia, come Ritorno al futuro e Ghostbusters. Ora non mi resta che proporvi i film, buona lettura e buona visione.
Blade Runner (Ridley Scott)
Toro scatenato (Martin Scorsese)
Shining (Stanley Kubrick)
Full Metal Jacket (Stanley Kubrick)
C’era una volta in America (Sergio Leone)
Ritorno al Futuro (Robert Zemeckis)
Il cielo sopra Berlino (Wim Wenders)
Gli intoccabili (Brian De Palma)
The Blues Brothers (John Landis)
Platoon (Oliver Stone)
Terminator (James Cameron)
Scarface (Brian De Palma)
Die Hard – Trappola di Cristallo (John McTiernan)
I predatori dell’arca perduta (Steven Spielberg)
Rain Man – L’uomo della pioggia (Barry Levinson)
Harry, ti presento Sally (Rob Reiner)
Ghostbusters – Acchiappafantasmi (Ivan Reitman)
Indiana Jones e il tempio maledetto (Steven Spielberg)
1997: Fuga da New York (John Carpenter)
Guerre stellari – L’Impero colpisce ancora (Irvin Kershner)
Arizona Junior (Joel ed Ethan Coen)
Arma letale (Richard Donner)
Grosso guaio a Chinatown (John Carpenter)
Guerre stellari – Il ritorno dello Jedi (Richard Marquand)
Una poltrona per due (John Landis)
La casa (Sam Raimi)
La cosa (John Carpenter)
Angel Heart – Ascensore per l’inferno (Alan Parker)
Una pallottola spuntata (David Zucker)
Zelig (Woody Allen)
Stand by Me – Ricordo di un’estate (Rob Reiner)
L’attimo fuggente (Peter Weir)
Indiana Jones e l’ultima crociata (Steven Spielberg)
Beverly Hills Cop – Un piedipiatti a Beverly Hills (Martin Brest)
Luca Miglietta