Steve Butler, nato e cresciuto in campagna, è un agente della Global, una potente compagnia del settore energetico, che lo invia insieme alla collega Sue Thomason a McKinley, una piccola cittadina rurale. Il compito dei due agenti consiste nel convincere gli abitanti a vendere i loro terreni perché in essi possano essere fatte trivellazioni allo scopo di estrarre gas naturale. McKinley è stata colpita duramente dalla crisi economica e per questo motivo Steve e Sue sono convinti ch
e gli abitanti accetteranno in poco tempo l’offerta della Global.
Quello che sembrava un veloce compito da sbrigare diventa ben presto per i due un duro scoglio da superare a causa della resistenza della comunità, sensibilizzata dall’insegnante Frank Yates e dallo scaltro attivista per la tutela dell’ambiente Dustin Noble.
Promised Land è un film del 2012 diretto da Gus Van Sant e sceneggiato dagli attori Matt Damon e John Krasinski sulla base di un soggetto dello scrittore Dave Eggers. Promised Land sarebbe dovuto essere il film d’esordio di Damon dietro la macchina da presa, non è stato però così a causa di precedenti impegni dell’attore che gli hanno impedito di seguire le fasi di preparazione della pellicola e la direzione è così passata a Gus Van Sant, che aveva già diretto Damon in Will Hunting – Genio ribelle, Scoprendo Forrester e Gerry.
E’ un film di denuncia contro il fracking, una tecnologia che si basa sull’uso di potentissimi getti di acqua e solventi chimici, a grandi profondità, per poter separare petrolio e gas naturale dalle rocce e dalla terra. Questo metodo consente di raggiungere profondità sempre maggiori, riducendo sensibilmente i costi rispetto alla trivellazione tradizionale, però ha un forte impatto ambientale soprattutto per le falde acquifere.
La Big Oil, grande multinazionale del settore, per questo motivo aveva cominciato una guerra contro Promised La
nd addirittura prima ancora che uscisse nelle sale, per tentare di sabotare il film.
Promised Land, viste le tematiche importanti che tratta, doveva osare molto di più ed andare fino in fondo con la denuncia di questa modo barbaro di fare le trivellazioni, bastava solo che fosse più incisivo e meno politically correct. Resta comunque un ottimo prodotto e invita comunque lo spettatore a riflettere.
Titolo originale: Promised Land
Lingua originale: inglese
Paese di produzione: USA
Anno: 2012
Durata: 106 min
Colore: colore
Audio: sonoro
Rapporto: 1,85:1
Genere: drammatico
Regia: Gus Van Sant
Attori: Matt Damon, John Krasinski, Frances McDormand, Rosemarie DeWitt, Lucas Black, Hal Holbrook, Scoot McNairy, Tim Guinee, Titus Welliver
Soggetto: Dave Eggers
Sceneggiatura: Matt Damon, John Krasinski
Produttore: Chris Moore, Mike Sablone, Drew Vinton, Isabel Freer
Produttore esecutivo: Ron Schmidt
Casa di produzione: Focus Features
Distribuzione (Italia): BIM Distribuzione
Fotografia: Linus Sandgren
Montaggio: Billy Rich
Effetti speciali: Jason Trosky
Musiche: Danny Elfman
Scenografia: Daniel B. Clancy
Costumi: Juliet Polcsa
Trucco: Christine Beveridge, Nancy Keslar
Trailer in italiano: Promised Land ita
Trailer in lingua originale: Promised Land eng
Luca Miglietta
