Django Unchained (curiosità)
Curiosità:
1) Quando il dottor Schultz spara ad uno dei fratelli Brittle che scappa in un campo, si vede il suo sangue macchiare il cotone coltivato. In un’intervista Tarantino ha dichiarato che questa immagine rappresenta la metafora perfetta della vendetta da parte degli schiavi e riprende una realtà storica in cui loro, tagliandosi durante la raccolta, macchiavano il cotone con il proprio sangue
2) In un’intervista sulla ABC News, Leonardo Di Caprio ha dichiarato di essersi realmente tagliato con un bicchiere di vetro durante la scena in cui il suo personaggio mostra ai due ospiti il teschio di Old Ben e batte il pugno sul tavolo. Nonostante ciò l’attore ha continuato a recitare come se niente fosse, impressionando tutto il cast. La ripresa con l’incidente è poi stata utilizzata nella versione definitiva del film.
3) Quando Don Johnson si presenta nel ruolo di Spencer “Big Daddy Bennett”, sfoggia un abito tutto bianco, un chiaro omaggio al detective James “Sonny” Crockett della serie “Miami Vice” ed ai suoi inseparabili vestiti bianchi di Armani.
Errori presenti nel film:
1) Nella scena a Somewhere in Texas, nella quale ci sono due schiavisti a cavallo e con loro sei o sette schiavi incatenati in fila indiana, prima nessuno emette vapore dalle narici o dalla bocca, poi dopo gli schiavi iniziano a sbuffare vapore. Dopo ancora, quando Schultz parla con i fratelli Speck, c’è chi sbuffa (schiavi e i fratelli) e chi no (dentista e cavallo). Cosa molto curiosa.
2) Nella scena nel saloon nella quale Django e Schultz, sono seduti ad un tavolo, prima sul tavolo alle spalle di Schultz c’è una candela accesa nel suo candeliere, poco dopo in un primo piano sul dentista, dietro di lui, la candela è spenta.
3) Il film è ambientato nel 1858, ma nella scena nel saloon, sulla stecca di legno con cui Schultz schiuma un boccale di birra c’è la pubblicità della birra Knickerbocker, ma la famosa marca fu prodotta dalla birreria di Jacob Ruppert, solo dal 1867.
4) Nella scena in cui Bennett esamina un foglio, prima lo tiene verticalmente quasi all’altezza del viso, poco dopo lo tiene orizzontalmente e più in basso.
5) Errore storico: il film è ambientato nel 1858 e nella scena in cui appare Tarantino come comparsa tiene in braccio un pacco di candelotti di dinamite, Django gli spara e lo fa esplodere in mille pezzi, ma la dinamite in candelotti è stata creata da Alfred Nobel soltanto nel 1867.
6) Altro errore storico: nella scena in cui Schulz parla a Bennet del negro chiamato D’artagnan fatto sbranare dai cani e cita Alexandre Dumas conclude il discorso dicendo “Alexandre Dumas era nero”, come se fosse già morto; in realtà nel periodo in cui si svolge il film, Dumas era ancora vivo perché è morto nel 1870 .
7) Il Ku Klux Klan è nato solo Dopo la guerra civile, mentre il film si svolge due anni prima che inizi.
8) Nella scena in cui Schultz spilla la birra per sé e per Django, quella di quest’ultimo passa da avere pochissima schiuma ad averne parecchia subito dopo
9) Quando viene denudata la schiena di Broomhilde, Calvin dice “si è beccata 4 frustate”, ma i segni sulla schiena sono 5.
10) Nella scena in cui Calvin manda via la sorella, poco prima della scena del teschio, le poggia le mani sulle spalle, ma un stacco dopo la sta tenendo per le braccia.
11) Più volte vengono mostrate delle bottiglie di birra con il cosiddetto “tappo meccanico Hutter”, cioè quel tappo bianco collegato ad una molla di metallo incernierata in due buchi sul collo della bottiglia, ma questo tipo di tappo è stato inventato 40 anni dopo, nel 1893.
12) Nella casa di Candie c’è una copia del busto di Nefertiti, che è stata scoperto solo nel 1912
Recensione film: Django Unchained
Frasi e citazioni: Django Unchained (frasi e citazioni)
Colonna sonora: Django Unchained (colonna sonora)