Speed
Los Angeles, il criminale Howard Payne minaccia di mettere sotto scacco la città con le sue bombe. Il primo colpo lo tenta sull’ascensore di un grattacielo, ma prontamente interviene il poliziotto Jack Traven, che riesce ad evitare la strage. Poi è la volta di u
n autobus di linea con quindici passeggeri a bordo, sul quale Payne mette un congegno che esplode se il veicolo scende sotto gli 80 km orari.
C’è solo una persona in grado di salvare le persone sull’autobus: Jack Traven.
Speed, del 1994, è diretto da Jan de Bont ed è interpretato da Keanu Reeves, Sandra Bullock e Dennis Hopper.
Il film ha avuto un sequel nel 1997, Speed 2 – Senza limiti, e ha vinto due premi Oscar nel 1995 per il miglior sonoro e il miglior montaggio sonoro.
Azzeccata la coppia Reeves-Bullock, il primo nella parte di Jack Traven e la seconda in quella di Annie Porter, da ricordare il sempre ottimo Dennis Hopper, che sta volta veste i panni dello psicopatico Howard Payne.
Jan de Bont, al suo debutto da regista con Speed, riesce a costruire un film senza un attimo di pausa e dal divertimento assicurato, cosa che del resto riuscirà a replicare due anni dopo grazie a Twister.
Speed è sicuramnte uno dei migliori film d’azione degli anni novanta, da vedere.
Una domandina al volo: c’è una bomba su un autobus… una volta raggiunte le 50 miglia all’ora… la bomba viene innescata, e se torna sotto le 50… salta per aria… tu che cosa fai? Tu che cosa fai? (Howard Payne a Jack Traven)
C’è tanto C4 da far scoppiare il mondo intero. (Jack Traven)
Magari non sarai una cima… ma hai un paio di palle che ti fumano, ragazzo! (Ortiz)
Paese di produzione: USA
Anno: 1994
Durata: 116 min
Audio: sonoro
Formato audio: Dolby Digital e DTS
Rapporto: 2,35:1
Regia: Jan de Bont
Attori: Keanu Reeves, Sandra Bullock, Dennis Hopper, Joe Morton, Jeff Daniels, Alan Ruck, Glenn Plummer, Richard Lineback, Beth Grant, Hawthorne James, Carlos Carrasco, David Kriegel, Natsuko Ohama, Daniel Villarreal, Simone Gad, Loretta Jean, Jordan Lund, Robert Mailhouse, Patrick Fischler, Rick Dano, John Capodice, Thomas Rosales Jr., James DuMont, Patty Toy, Todd Gordon, Mark Kriski, Richard Schiff, Joseph Carberry, Sandy Martin, Loyda Ramos, Julia Vera, Barry Kramer, Cece Tsou, Mark Gordon, Michael Tamburro, Eddie Yansick
Soggetto: Graham Yost
Sceneggiatura: Graham Yost
Produttore: Ian Bryce, Mark Gordon, Allison Lyon Segan
Fotografia: Andrzej Bartkowiak
Musiche: Mark Mancina
Scenografia: Jackson De Govia
Trucco: Pete Altobelli, Norman T. Leavitt, Gus Lepre, Susan Zietlow-Maust
Frasi e citzioni: Speed (citazioni e dialoghi)
Curisosità:
Nell’episodio de I Simpson Springfield Files (stagione 8, episodio 10) Homer, per uscire di nascosto durante il lavoro alla centrale nucleare e andare alla taverna di Boe, utilizza il metodo per sostituire le immagini riprese dalla telecamera come fa Jack Traven in Speed (che tra l’altro lo stesso Homer cita come L’autobus che andava sempre speedito)
Colonna sonora: N.P.
Billy Idol – Speed
The Plimsouls – A Million Miles Away
Gin Blossoms – Soul Deep
Cracker – Let’s Go per un Drive
Blues Traveler – Go Outside and Drive
Ric Ocasek – Crash
Pat Benatar – Rescue Me
Rod Stewart – Hard Road
Carnevale Strippers – Cot
Gary Numan – Cars (’93 Remix Sprint)
Saint Etienne – Like a Motorway
Kiss – Mr. Speed
Trailer in lingua originale: Speed original trailer
Trailer in italiano: Speed trailer ita
Luca Miglietta