Fight Club (curiosità)
Chi non ha visto il film non legga il seguente articolo potrebbe contenere spoiler
Curiosità
1) Prima dell’incontro sull’aereo tra Brad Pitt e Edward Norton ci sono sei fotogrammi in cui il primo compare.
- Nella scena in cui il protagonista va dal medico per farsi prescrivere dei farmaci che possano curare l’insonnia, mentre il medico è in corridoio, quando l’inquadratura torna su di lui compare al suo fianco Brad Pitt
- Nella scena della riunione del gruppo di ascolto, Brad Pitt compare e mette il braccio sulla spalla dell’oratore
- nella scena in cui Edward Norton è in una camera d’albergo e sta guardando la televisione in cui è presente un filmato con dei camerieri vestiti di bianco che dicono all’unisono “benvenuti!”, in prima fila, il cameriere più a destra è lo stesso Brad Pitt.
- In ufficio mentre il narratore parla col capo
- Quando Marla se ne va da sola per la strada, dopo che gli ha rivelato che si trova al gruppo di sostegno pur non essendo malata
- All’inizio del film, nella scena in cui Edward Norton fa delle fotocopie, a sinistra dello schermo, appare per un fotogramma Brad Pitt.
2) All’inizio del film Brad Pitt chiede a Norton: “Hai qualcosa da dire” e Norton risponde “Non riesco a pensare a niente”. Alla fine del film, in quella che dovrebbe essere la stessa scena, Brad Pitt chiede a Norton: “Hai qualcosa da dire”, Norton stavolta risponde: “ANCORA non riesco a pensare a niente”, e Brad Pitt ribatte: “Ah, umorismo da flashback”.
3) Mentre Norton prova a convincere Marla a lasciare la città in autobus, sono visibili un paio di cinema, con le pubblicità di: “Sette anni in Tibet” (1997), con Brad Pitt, “Larry Flynt” (1996), con Edward Norton e “Le ali dell’amore” (1997), con Helena Bonham Carter.
4) In tutto il film non viene mai svelato il nome del protagonista. Durante gli incontri anonimi appare con un cartellino su quale c’è scritto Cornelius, ma lui dice che non di non aver mai utilizzato il suo vero nome alle riunioni dei gruppi.
5) I tre detective che interrogano Norton si chiamano Andrew, Kevin e Walker. Andrew Kevin Walker è lo sceneggiatore di Seven, sempre di Fincher, e ha collaborato non accreditato ad alcune scene di Fight Club.
6) Il supervisore agli effetti speciali Kevin Scott Mack appare in un cameo, infatti è uno dei passeggeri terrorizzati sull’aereo
7) La canzone che si sente alla fine del film è “Where is my mind?” dei Pixies che non è nella colonna sonora del film e fa parte del loro album Surfer Rosa.
1) Nella scena in cui il proprietario dello scantinato picchia Brad Pitt si vede questo che dopo aver ricevuto due pugni ha il volto sanguinante e con qualche ferita, dopo aver subìto un terzo pugno il suo volto è però privo di ferite.
2) Nella scena in cui Edward Norton spara alla porta a vetri dopo aver tentato di sfondarla con una panchina, si nota che la panchina scompare subito dopo gli spari.
3) Verso la fine del film, nella scena dell’interrogatorio, quando i tre agenti cercano di prendere Edward Norton, lui ha una macchia di sudore sulla maglietta ma al cambio di inquadratura la macchia è quasi sparita.
4) Nella scena in cui Edward Norton è seduto nell’ufficio del capo, poco prima che incominci a picchiarsi da solo, ci sono inquadrature laterali su Norton ed il capo che si alternano. Sulla parete dietro c’è un termostato e sotto di esso una sedia, si può notare che nelle inquadrature su Norton il termostato è sulla destra della sedia ed è nero mentre in quelle sul capo, il termostato è sulla sinistra della sedia ed è bianco.
5) Quando alla fine del film, Pitt butta giù dalle scale Edward Norton, si vede chiaramente che al posto di Norton c’è uno stuntman.
6) Nella scena dell’interrogatorio, quando Edward Norton riesce a prendere la pistola al poliziotto, prende un fascicolo sul tavolo e dimentica lì sopra dei fogli bianchi, ma al cambio di inquadratura in campo largo, i fogli dal tavolo non ci sono più.
7) Durante il dialogo sulla macchina nera, i tergicristalli si muovo a velocità diverse a seconda che vengano inquadrati lateralmente o di fronte.
8) Quando Edward Norton si spara per uccidere Tyler, viene inquadrato accasciato sulla sedia e con una macchia di sangue che si allarga sulla maglietta. Quando viene inquadrato di nuovo, la macchia è leggermente diversa.
9) Nella scena in cui Tyler e Edward Norton stanno parlando in albergo, quando Edward Norton si siede si vede il filo del telefono che sporge dal mobiletto, dopo quando Edward Norton è inquadrato frontalmente il filo non sporge più.
10) Alla fine del film, nella scena in cui Pitt butta giù Norton dalle scale, la scena si vede dalla telecamera di sicurezza, però in un’inquadratura larga si vede che nell’angolo da cui dovrebbe essere ripresa la scena, non c’è nessuna telecamera
Recensione film: Fight Club
Citazioni e dialoghi: Fight Club (Frasi e citazioni)
Colonna sonora: Fight Club (curiosità)